Dimagrire mangiando
Ti insegniamo a perdere peso una volta e per sempre, senza diete, rinunce o farmaci
Guarda il video trailer
90%
soddisfazione
80%
efficacia
9/10
valutazione
In questo corso imparerai a bilanciare i nutrienti, fornendo al tuo organismo le giuste quantità di macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) e micronutrienti (vitamine e minerali) per sostenere il corretto funzionamento del metabolismo, controllare la glicemia e favorire la perdita di peso. leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
Introduzione Scientifica
- Perché questo corso
- Disclaimer
-
Chi ce l'ha fatta
- La storia di Francesco - 30 kg persi
- La storia di Vincenzo - 10 kg persi
-
Approfondimento scientifico
- Introduzione
- Cosa dice l'OMS
- La situazione in Italia
- Sovrappeso e obesità: l'impatto sulla salute
- Indice di massa corporea: cose e come calcolarlo
- Perché ingrassiamo
- L'ordine dietetico naturale
- Macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi
- Due parole sull'alcool
- Micronutrienti: sali minerali, vitamine
- Condimenti e proteine animali
- La masticazione
- Quando mangiare
- Altri suggerimenti importanti
- Come organizzarci: colazione, pranzo, cena e spuntini
- Le bevande
- Frutta e dessert
- Concludendo: gli ultimi importanti suggerimenti
-
Piani nutrizionali settimanali
- 7 giorni di piano alimentare in PDF (4 stagioni)
-
Andiamo a fare la spesa
- Lista della spesa
- Scegliamo i cereali
- Le proteine vegetali
- Le farine
- L'olio
- Bevande vegetali
- Succhi
- Dolcificanti e marmellate
- La pasta
- Amasake, creme oleaginose, cacao
- Te, infusi, caffè, orzo
- Dall'Oriente (Prodotti macrobiotici)
- Sale, capperi e alici
- Semi oleaginosi, frutta essiccata e condimenti
- Te sfuso e verdure
-
Colazione - 7 ricette video
- Fetta di pane con composta
- Porridge di avena
- Pancake
- Crema di riso
- Cecina
- Pane e olio
- Pane e amazake
-
Pranzo - 7 ricette video di pasti completi e bilanciati
- Introduzione nutrizionale al pranzo
- Pranzo 1 - Miglio con crema di carote allo zenzero
- Pranzo 1 - Crespelle di ceci con carciofi
- Pranzo 1 - Fagiolini e cipolle rosse al vapore
- Pranzo 2 - Pappardelle di farro integrale con porri e crema di zucchine
- Pranzo 2 - Pesce in carpione o tofu
- Pranzo 2 - Insalatina con rucola sedano e finocchi
- Pranzo 3 - Riso integrale con crema di cavolfiore o topinambur
- Pranzo 3 - Soia verde (fagioli mung) con carciofi
- Pranzo 3 - Cavolo viola o Carote saltate con sesamo
- Scegliere il pesce in pescheria
- Pranzo 4 - Paella a modo mio
- Pranzo 4 - Finocchi al vapore con olio limone e cipollotto
- Pranzo 4 - Crauti fermentati
- Pranzo 5 - Orzotto con porro e pesto di sedano e pistacchi
- Pranzo 5 - Favette con zucca saltata
- Pranzo 5 - Carote al vapore con salsa mediterranea
- Pranzo 5 - Insalatina mista
- Pranzo 6 - Riso basmati con mandorle limone e erba cipollina
- Pranzo 6 - Totanetti piccanti con verdure
- Pranzo 6 - Caponata di sedano e finocchi
- Pranzo 6 - Carote e daikon o ravanelli pressati
- Pranzo 7 - Maccheroncini integrali di farro con cime di rape e finocchietto
- Pranzo 7 - Tasche di tofu ripiene di verdure
- Pranzo 7 - Insalatina mista di verdure con salsa di limone e timo
-
Snack, dolci e merende - 8 ricette video
- Semi tostati con uvetta e nori
- Saraceno tostato con mandorle marinate
- Pane passato al vapore con pasta di mandorla e miso o frutta
- Torta di miglio con lamponi
- Mousse di melone con granola di pistacchio
- Coppette di frutta con nocciole tostate
- Palle di riso
- Biscotti di riso
-
Cena - 7 ricette video
- Zuppa di miso con shitake
- Vellutata di zucca e lenticchie rosse
- Zuppa di broccoli con semi di sesamo
- Zuppa autunnale di farro
- Zuppa di borlotti e maltagliati
- Zuppa di cipolle con fiocchi d'avena
- Zuppa con pesce bianco
-
Circuiti cardio per bruciare calorie
- Introduzione
- Circuito Cardio 1
- Circuito Cardio 2
- Circuito Cardio 3
-
La mente e l'inconscio sono tuoi alleati
- Stress e respirazione, due esercizi per ritrovare il benessere
- Come rafforzare la mente per raggiungere i tuoi obiettivi
- Come approcciare il cibo: un rituale sacro
-
Materiali e Dispense PDF
- Ricettario - PDF da scaricare
- Tempi di ammollo e cottura dei cereali - PDF da scaricare
-
Sondaggio di fine corso
- Ti è piaciuto il corso? Vota il sondaggio
Oltre 15.000 persone hanno ottenuto risultati con il nostro metodo.
Un approccio innovativo
Fondato su solide evidenze scientifiche, il nostro approccio va oltre la semplice dieta. Offriamo strumenti e strategie per insegniarti a fare scelte alimentari consapevoli, sostenibili e durature. Il nostro metodo mira a creare un equilibrio armonioso nell'organismo, migliorando il metabolismo e stabilizzando i livelli glicemici per favorire un benessere generale.
- Nessuna dieta
- Nessuna restrizione
- Nessun conteggio di calorie
- Nessuna rinucia al gusto
I risultati che puoi ottenere
Un percorso completo e approfondito, creato da nutrizionisti esperti, per trasformare le tue abitudini alimentari e raggiungere il tuo peso ideale.
-
Dopo soli 21 giorni potrai cominciare ad apprezzare i primi risultati concreti sul peso.
-
Apprenderai i principi della corretta nutrizione, comprendendo come bilanciare pasti e nutrienti.
-
Imparerai a cucinare piatti sani e gustosi con nuovi ingredienti e abbinamenti
-
Diventerai il nutrizionista di te stesso. E saprai orientarti nel mondo dell'alimentazione sana e bilanciata.
Contenuti del corso
Con oltre 4 ore di coinvolgenti lezioni video, la nostra piattaforma offre un tesoro di conoscenze a portata di mano. Tante ricette e lezioni nutrizionali approfondite, ricettari scaricabili e tabelle nutrizionali dettagliate. Questo corso non ti insegna solo a mangiare meglio, ma rimodella il tuo stile di vita.
- Oltre 4h di video-lezioni
- 45 video-ricette
- 40 lezioni nutrizionali
- Piano nutrizionale di 7 giorni
- Circuiti cardio e mental coach
- Ricettario completo in PDF
- Attestato di fine corso
- Accesso permanente ai materiali del corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo
A chi è rivolto il corso
Questo percorso è concepito per individui adulti e in buona salute. Se ti trovi in una fase di vita particolare (ad esempio, in crescita, in età avanzata o in gravidanza), ti consigliamo di consultare anche un nutrizionista per integrare i consigli del corso con indicazioni personalizzate. Inoltre, in presenza di patologie particolari, è indispensabile consultare anche il proprio medico curante.
Chi ha contributio al corso
Maura Bozzali
Biologa nutrizionista specializzata in genetica medica, con un master in alimentazione e dietetica vegetariana e una formazione come operatore olistico in alimentazione e cucina macrobiotica. Ha sviluppato una visione sinergica della nutrizione che promuove l'equilibrio e il benessere di corpo, cuore e mente.
Daniela Biserni
Farmacista e Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.