Rafforzare il sistema immunitario
Come ridurre i fattori di rischio grazie all'alimentazione
Guarda il video trailer
90%
soddisfazione
70%
efficacia
9/10
valutazione
Che cosa sono i virus? Che ruolo gioca il nostro microbiota intestinale? Quali alimenti possono rafforzare il nostro organismo? Quali, invece, lo possono indebolire?
Questo corso vuole contribuire alla divulgazione scientifica, mettendo in luce il legame, emerso in recenti studi, tra alimentazione ed infezioni virali. leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
Introduzione al corso
- DISCLAIMER
- Introduzione al corso - Filomena Maggino
-
Il sistema immunitario
- Il sistema immunitario - premessa
- Virus e batteri a confronto
- Virus: Sopravvivenza - Ambiente - Adattamento
- A proposito di Sars Cov 2 + PDF "Alimentazione & Covid-19"
- Fattori di rischio
- Conosciamo il sistema immunitario - 1
- Conosciamo il sistema immunitario - 2
- L'infiammazione come meccanismo di base
- Conclusione + PDF "Virus e Ambiente"
-
Il ruolo del cibo
- Il ruolo del cibo
- Cereali integrali e fibre alimentari + PDF
- I legumi + PDF
- Frutta e verdura
- Frutta secca ed oleosa
- Carni rosse e lavorate
- Il pesce
- Gli integratori
- Attività fisica
-
Respirazione e Meditazione: un aiuto importante
- Introduzione generale
- Introduzione alla respirazione
- La respirazione quadrata
- La mia esperienza con il Covid 19
- Introduzione alla meditazione
- Meditazione 1
- Introduzione alla meditazione 2
- Meditazione 2
-
Ricette base
- Crema di riso
- Crema di riso con radice di loto
- Zuppa di miso con wakame, shitake e bardana
- Crema di riso con tekka
-
Minestre medicate: il supporto alle terapie
- Crema di riso con Cannella, Zenzero, Aglio
- Crema di riso con cipolla, miso e zenzero
- Tisana di zenzero
- Tisana con buccia di mandarino
- Sale caldo
- Infuso alla menta con fiori di crisantemo
- Crema di riso con infuso alla menta
- Frullato di pera
- Crema di riso con ginseng
- Segale con zafferano
- Crema di riso con giuggiole
-
Dispense PDF e ricettari
- Sfoglia online il ricettario PDF
-
Sondaggio di fine corso
- Sondaggio finale
Cosa imparerai
Proponiamo un vero e proprio percorso di educazione alimentare. Grazie ai consigli e alle competenze dei nostri esperti medici e nutrizionisti, imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, capire come organizzare al meglio la dispensa, cucinare ricette sane, semplici ed equilibrate.
- Conoscere il funzionamento del sistema immunitario
- Comprendere il legame tra alimentazione e sistema immunitario
- Comprendere il ruolo del nostro microbiota intestinale
- Comprendere quali alimenti facilitano l'infiammazione
- Comprendere quali alimenti rafforzano il nostro organismo
- Capire il legame tra alimentazione ed infezione
- Imparare a preparare ricette medicate di supporto all'organismo
Contenuti del corso
Attraverso la nostra piattaforma digitale potrai accedere ai video-corsi di educazione alimentare. I corsi sono fruibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Troverai anche i ricettari scaricabili in PDF e avrai la possibilità di interagire con i nostri esperti nei commenti.
- Circa 2h di video-lezioni. Disponibili in qualsiasi momento.
- Approfondimenti scientifici
- Tabelle nutrizionali
- Attestato di fine corso
- Accesso a vita a tutti i video e ai materiali del corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo: PC, smartphone o tablet
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
Cosa dicono di noi
I nostri docenti
Dott.ssa Filomena Maggino
Professoressa di Statistica Sociale presso l'Università Sapienza di Roma, è membro della Pontificia Accademia di Maria. Dal 2018 è stata Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri su temi di Statistica, Qualità della Vita, Sviluppo Sostenibile e Presidente della Cabina di regia Benessere Italia.
Elena Alquati
Esperta e docente di cucina per la prevenzione, è diplomata come Operatore di medicina tradizionale cinese con indirizzo di dietetica e dietoterapia cinese. È inoltre esperta di cucina macrobiotica e dieta mediterranea.
Dr. Antonino Frustaglia
Laureato in Medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1979. É specializzato in Gerontologia e Geriatria e Malattie dell'Apparato Cardiovascolare. Esperto di nutrizione, da decine di anni lavora per l'inserimento della dieta mediterranea all'interno delle strutture sanitarie e nelle scuole primarie.
Daniela Biserni
Biologa nutrizionista esperta in educazione alimentare elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base di età e abitudini.
Alfonso Crosetto
Life-coach, formatore e counsellor in ipnosi, è studioso di medicina tradizionale e psicologia. Esperto in tecniche di guarigione spirituale e di rimozione dei meccanismi inconsci di sabotaggio.
Domande e risposte
-
Come faccio ad accedere ai corsi?
Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Virus", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].