Spreco Alimentare: come evitarlo e risparmiare
Strategie e accorgimenti per essere più sostenibili in cucina ed evitare inutili sprechi di soldi e nutrienti
Guarda il video trailer
95%
soddisfazione
93%
efficacia
9/10
valutazione
Lo spreco alimentare è un problema serio. Ogni italiano getta nella spazzatura circa 27 chili di cibo ogni anno. Questo rappresenta non solo uno spreco enorme di risorse, ma anche di nutrienti e denaro. In questo corso cercheremo di fare chiarezza su questa tematica. leggi di più »
Il programma del corso:
-
LO SPRECO: DATI E CONSIGLI PRATICI
- La docente si presenta
- I numeri dietro lo spreco alimentare
- Il vero valore del cibo
- Lo spreco di denaro
- Data di scadenza e TMC che differenza c'è
- Come ridurre gli scarti al minimo
- La consapevolezza negli acquisti
- Come fare una spesa consapevole
- Come mantenere il frigo e la dispensa in ordine
- Come mantenere il freezer in ordine
- Come tenere sotto controllo il nostro cibo
-
ASPETTI NUTRIZIONALI
- La lotta allo spreco alimentare comincia in cucina
- Come evitare lo spreco di nutrienti
- Gli sprechi più comuni in cucina
-
ANDIAMO IN CUCINA
- Accorgimenti e attrezzi in cucina
- Il lavaggio delle verdure
-
VERDURA E FRUTTA: NON SI BUTTA NIENTE
- La zucca
- Le patate
- Le cime di rape
- Il cavolofiore
- I carciofi
- Porro e cipollino
- Carote e ravanelli
- La verza
- La frutta
-
SONDAGGIO DI FINE CORSO
- Ti è piaciuto il corso? Vota il sondaggio
Cosa imparerai
In questo corso cercheremo di fare chiarezza sul problema dello spreco alimentare. Una tematica che ci riguarda da vicino e su cui possiamo agire in modo concreto con semplici accorgimenti.
- Fare la spesa in modo consapevole
- Organizzare la tua dispensa
- Organizzare il tuo frigorifero
- Organizzare il tuo freezer
- Lavare le verdure in modo corretto
- Tagliare le verdure in modo corretto
- Cuocere le verdure in modo corretto
- Utilizzare tutte le parti degli alimenti
Contenuti del corso
Il corso è diviso in tre parti e unisce le competenze di tre nostri esperti. Molti degli sprechi alimentari riguardano il nostro modo sbagliato di fare la spesa, conservare e tagliare gli alimenti.
- Oltre 1:30 ore di video-lezioni
- 25 video-lezioni con i nostri esperti
- 11 video tutorial di cucina
- Accesso permanente al corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo
- Attestato di fine corso
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone.
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
Cosa dicono di noi
Domande e risposte
-
Come faccio ad accedere ai corsi?
Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Dimagrimento", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].