Alimentarsi in estate
Ricette fresche e rapide organizzate in pratici menù stagionali
Guarda il video trailer
90%
soddisfazione
90%
efficacia
9/10
valutazione
Cosa mangiare durante i mesi più caldi dell'anno?
Questo corso è pensato per rispondere a questa domanda ed aiutare il tuo organismo a gestire i principali problemi della stagione estiva attraverso l'alimentazione. leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
CALENDARIO STAGIONALE - ESTATE
- Il nostro calendario stagionale: frutta, verdura e pesce
-
APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E FILOSOFICO
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: "L'importanza delle stagioni"
- LEZIONE - Dott.ssa BOZZALI: "Perché è necessario l'adeguamento stagionale?"
- LEZIONE - Dott. BARUZZI: "La scienza dice"
-
MENÚ 1 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Fagioli
- Fusilli ai fiori di zucca con pesto di zucchine e pinoli
- Fagioli rossi piccanti con cialde di riso venere
- Taccole con carote marinate
-
MENÚ 2 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Farro
- Insalata di farro con salsa di cetrioli alla menta
- Ceci croccanti all’aroma di origano e aglio
- Macedonia di puntarelle con salsa di piselli
-
MENÚ 3 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Origano
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Cous Cous e Alici
- Torta di cous cous con verdure alle erbe aromatiche
- Alici marinate con fagiolini al limone
- Insalata di lapazio
-
MENÚ 4 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Zucchine
- Teglia di miglio e verdure gratinato
- Crema di cannellini e cavolo croccante
- Zucchine farcite al coriandolo
-
MENÚ 5 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Portulaca
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Mais
- Gnocchi di mais con portulaca al pesto di aglio orsino
- Tempeh croccante con salsa al finocchio
- Verdure saltate con salsa di semi di girasole al timo
-
MENÚ 6 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Sgombro e basilico
- Orzo con verdure grigliate e aromi mediterranei
- Filetti di sgombro al vapore con cipolle agrodolce
- Zucchine marinate al basilico piccante
-
MENÚ 7 - RICETTE ESTIVE
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Fagioli neri
- Lasagne di orzo ai fiori di zucchine
- Fagioli neri con ortaggi al profumo di limone
- Terrina di fagiolini e datterini
-
DOLCI
- LEZIONE - Dott.ssa BISERNI: Zucchero
- Tiramisù ai lamponi
- Mousse di albicocche con albicocche sciroppate
- Ghiaccioli salati di anguria piccanti
-
SPECIALE PICNIC
- Focaccia di mais e riso con cipolle
- Panino farcito con verdure grigliate con pesto di pistacchi
-
RICETTE MEDICATE
- Ran Sho - Tonico del cuore
- Shio Kombu - Utile per la circolazione
- Ume sho ban - Utile per i cali di pressione
- Decotto di cetriolo - Rinfrescante
- Insalatini - Rimineralizzanti
-
CONCLUSIONI E RICETTARIO
- Conclusioni
- Componi il tuo ricettario
- Sondaggio fine corso
Cosa imparerai
Proponiamo un vero e proprio percorso di educazione alimentare. Grazie ai consigli e alle competenze dei nostri esperti medici e nutrizionisti, imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, capire come organizzare al meglio la dispensa, cucinare ricette sane, semplici ed equilibrate.
- Adattare la tua alimentazione alla stagione estiva
- Cucinare piatti gustosi e completi con gli ingredienti di stagione
- Semplici rimedi per i malanni connessi alla stagione
- Organizzare la tua dispensa e sfruttare gli ingredienti di stagione
Contenuti del corso
Attraverso la nostra piattaforma digitale potrai accedere ai video-corsi di educazione alimentare. I corsi sono fruibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Troverai anche i ricettari scaricabili in PDF e avrai la possibilità di interagire con i nostri esperti nei commenti.
- Circa 3h di video-lezioni. Disponibili in qualsiasi momento.
- 26 video-ricette
- 18 lezioni nutrizionali
- Tabelle nutrizionali
- Il ricettario completo in PDF
- Attestato di fine corso
- Accesso a vita a tutti i video e ai materiali del corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo: PC, smartphone o tablet
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
I nostri docenti
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.
Dr.ssa Maura Bozzali
Biologa Nutrizionista, esperta in alimentazione vegetale e Operatore Olistico. Consegue la laurea magistrale in Scienze Biologiche e la scuola di specializzazione in Genetica Medica presso l’Università di Milano. Il suo percorso professionale prosegue mettendo in sinergia le sue due anime, scientifica e olistica.
Daniela Biserni
Biologa nutrizionista esperta in educazione alimentare elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base di età e abitudini.
Alcune ricette del corso
Tempeh croccante con salsa al finocchio
Macedonia di puntarelle con salsa ai piselli
Gnocchi di mais con portaluca
Insalata di farro con salsa di cetrioli
Domande e risposte
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Estate", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].