Gnocchi di mais con portulaca al pesto di aglio orsino
Parla con una nutrizionista!
Prenota un primo consulto nutrizionale online. È gratuito e non ti costa nulla!
Prenota gratis il primo consultoIngredienti
150 gr. di farina di mais Pignoletto rosso o altra verietà
500 ml. D’acqua
300 gr. di portulaca o borragine
50 gr. di aglio orsino o erba cipollina
100 gr. di mandorle pelate
1 cipolla
1 cucchiaio di finocchietto tritato
Olio evo
Sale
Preparazione
Riempiamo una pentola d'acqua e portiamola a bollore, saliamo e mettiamo un goccio d’olio. Versiamo la polenta nell'acqua bollente e giriamo con la frusta per evitare che si formino grumi. Mettiamo uno spargifiamma, abbassiamo il fuoco al minimo e cuociamo per 45 minuti girando con un cucchiaio per evitare che si attacchi.
Passati i 45 minuti, stendiamo la polenta su una teglia e facciamola raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la verdura: tagliamo a mezzaluna la cipolla e la facciamo rosolare in una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, poi aggiungiamo la portulaca pulita e la saltiamo per un minuto e spegniamo.
Prepariamo il pesto, mettiamo nel mixer le mandorle con il sale, facendole diventare farina, poi aggiungiamo l’aglio orsino (o l’erba cipollina) e l’olio e frulliamo fino ad ottenere una salsa (aggiungete un goccio d'acqua se necessario).
Con la polenta facciamo un impasto e formiamo degli gnocchetti, che cuoceremo in acqua bollente salata. Una volta pronti li aggiungiamo alla verdura con una spolverata di finocchietto e il pesto, saltiamo in padella e serviamo.
Prenota un primo consulto nutrizionale online. È gratuito e non ti costa nulla!
Prenota gratis il primo consulto
6 Commenti