Intestino in Salute
Riduci gonfiore e stitichezza. Aumenta la tua energia e rafforza il sistema immunitario
Guarda il video trailer
91%
soddisfazione
94%
efficacia
9.3/10
valutazione
L'intestino è il nostro secondo cervello. In questo corso imparerai a prenderti cura del microbiota intestinale, un alleato fondamentale per la tua salute che influenza tutto: dal tuo umore alla tua energia, dal sonno all'insorgenza di infezione patogene.leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
INTRODUZIONE
- L'asse intestino cervello
-
ANATOMIA E SINTOMI
- Com'è fatto il sistema digestivo
- Che cos'è il microbiota intestinale
- Come scoprire la salute del tuo microbiota
- Eubiosi e disbiosi intestinale
- Come mantenere un microbiota sano
- Il micobiota
- Capire_se_abbiamo una alterazione del micobiota
-
IL MICROBIOTA NELLE FASI DELLA VITA
- Il microbiota durante il parto
- Il microbiota nell'infanzia
- Il microbiota nell'adulto
- Il microbiota nell'anziano
-
INTESTINO E ALIMENTAZIONE
- La dieta Mediterranea
- L'importanza dell'alimentazione
- Le fibre sono fondamentali
- Dove trovare le fibre
- I polifenoli
- Alimenti fermentati - Parte 1
- Alimenti fermentati - Parte 2
- I grassi
- Gli zuccheri
- Le proteine
- Gli additivi chimici
- I pesticidi
- L'intestino va allenato
-
CONCLUSIONE
- Riepilogo
-
DISPENSE PDF
- Piano nutrizionale - 7 giorni
- Ricettario - 26 ricette per il tuo intestino
-
SONDAGGIO FINE CORSO
- Sondaggio di fine corso
Cosa imparerai
Avere un microbiota sano è fondamentale per una buona salute. Questa vasta comunità di microorganismi non solo aiuta a digerire il cibo e ad assorbire nutrienti essenziali, ma è anche cruciale per il sistema immunitario. Il microbiota influisce sull'umore e sul benessere mentale, migliorando la qualità della vita a tutti i livelli. Ecco alcuni argomenti:
- Fondamenti del microbiota intestinale
- L'impatto sulla salute generale
- Microbiota e benessere fisico e mentale
- Strategie alimentari per un microbiota sano
- Alimenti da evitare nella dieta
- Alimenti fondamentali nella dieta
A chi è rivolto il corso
Comprendere il microbiota può aiutare a prevenire problemi di salute vari, dal sistema digestivo alle malattie autoimmuni. Questo corso offre strumenti pratici per migliorare l'alimentazione e lo stile di vita, ottimizzando così il benessere generale. Imparare a nutrire correttamente il microbiota può trasformare radicalmente la salute personale e aumentare la qualità della vita. Possibili benefici:
- Aumento dell'energia
- Riduzione della stanchezza
- Riduzione della stitichezza
- Miglioramento della digestione
- Rafforzamento del sistema immunitario
- Riduzione del gonfiore addominale
- Miglioramento della salute generale
- Miglioramento del sonno
Dispense e ricettari PDF
Nel corso troverai un pratico ricettario con 26 ricette pensate apposta per aiutare il tuo intestino a ritrovare il suo equilibrio. Inoltre, nel corso è compreso anche un piano nutrizionale di 7 giorni, realizzato dai nostri esperti.
I docenti del corso
Daniela Biserni
Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona. Lifestyle Coach & Longevity Advisor Metodo Ongaro.
Sara Quercia
Biologa nutrizionista con dottorato di ricerca sul tema del microbiota intestinale. Si occupa di nutrizione sia in termini di trattamento che di prevenzione, attraverso la dietoterapia e l’educazione alimentare in pazienti sani o affetti da diverse patologie.
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
Cosa dicono di noi
Domande e risposte
-
Come faccio ad accedere ai corsi?
Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Dimagrimento", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a scuola@prevenzioneatavola.it così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a scuola@prevenzioneatavola.it.