Integrazione Sportiva e Funzionale

Come scegliere, usare e capire davvero gli integratori.


   Guarda il video trailer

89%

soddisfazione

85%

efficacia

9.1/10

valutazione

1:40 ore ca.


4 capitoli


26 video

Il corso offre una panoramica completa sul mondo degli integratori e dei nutraceutici, analizzandone caratteristiche, qualità e reali necessità in ambito sportivo e nella vita quotidiana.

leggi di più »

Guarda il video trailer Guarda l'anteprima

Tutti i contenuti del corso:

  1. Il mondo degli integratori
    • Il mondo degli integratori visto da vicino
    • Il mercato odierno degli integratori
    • Integratori e nutraceutici: cosa sono e differenze
    • Etichettatura degli integratori
    • La qualità degli integratori
    • Come funziona un integratore
    • Quali integratori acquistare e a chi affidarsi
  2. Alimentazione e carenze
    • L'alimentazione è il primo integratore
    • Le principale carenze di oggi
    • Carenza di vitamina D
    • Carenza di Ferro
  3. Integrazione e sport
    • Principi generali di integrazione nello sport
    • L'importanza dell'idratazione
    • La creatina
    • Le proteine in polvere
    • Gli amminoacidi
    • I nuovi integratori
  4. Integrazione funzionale
    • Integratori per gestire lo stress
    • Integratori per il disturbo del sonno
  5. I nutraceutici
    • Riso rosso
    • Bernerina
    • Curcumina e Naringina
    • Omega 3
    • Fonti di Omega 3 e qualità degli integratori
  6. Conclusioni
    • Esempio pratico di paziente che deve perdere peso
    • Suggerimenti finali
  7. Sondaggio di fine corso
    • Vota il sondaggio di gradimento

Cosa imparerai

Durante il corso scoprirai come distinguere integratori e nutraceutici, imparando a riconoscerne qualità, efficacia e limiti. Approfondirai le carenze nutrizionali tipiche della nostra alimentazione e comprenderai quando l’integrazione può davvero fare la differenza, soprattutto nello sport. Analizzeremo i supplementi più diffusi, le strategie di idratazione naturale e alcuni nutraceutici innovativi per il metabolismo, il sonno e la gestione dello stress. Al termine avrai gli strumenti per valutare con senso critico i prodotti sul mercato e costruire schemi di integrazione personalizzati e consapevoli.

Cosa imparerai

A chi è rivolto il corso

Il corso è pensato per professionisti della nutrizione, del fitness e dello sport che desiderano approfondire le proprie competenze sugli integratori con un approccio pratico e scientifico. È adatto anche ad allenatori, preparatori e personal trainer che vogliono fornire indicazioni più consapevoli ai propri atleti, così come a sportivi e appassionati di benessere interessati a capire quando l’integrazione è davvero utile e quando, invece, non è necessaria. Infine, rappresenta un’ottima introduzione anche per studenti e curiosi che vogliono orientarsi con chiarezza in un settore ricco di informazioni spesso contraddittorie.

Contenuti del corso

I docenti del corso

Cosa dicono di noi



 

Domande e risposte


  • Come faccio ad accedere ai corsi?

    Guarda il video e scopri come accedere ai corsi che hai appena acquistato:

  • Quali metodi di pagamento accettate?

    Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
    Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Dimagrimento", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
    Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato.
  • Per quanto tempo avrò accesso al corso?

    Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso.
  • Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?

    Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
    Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo.
  • Posso accedere dal mio smartphone?

    Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet.
  • Altre domande

    Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].
I nostri corsi
sono validati da:

© Prevenzione a tavola - Partita Iva: 02739610992 - REA: 507759