85%
soddisfazione
70%
efficacia
8/10
valutazione
Questo corso si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere meglio i cereali e i legumi per integrarli al meglio nella propria alimentazione. leggi di più »
Tutti i contenuti del corso:
-
I CEREALI
- A cosa servono - Dott. BERRINO
- Overview: i cereali
- Avena
- Farro
- Grano saraceno
- Mais
- Miglio
- Orzo
- Riso
- RICETTA - Risotto con radicchio e noci
- RICETTA - Insalata di grano saraceno
- RICETTA - Crema di miso e tahin
- RICETTA - Tortino di miglio
- RICETTA - Hamburger di riso con maionese di soia
-
I LEGUMI
- A cosa servono - Dott. BERRINO
- Overview: i legumi
- Legumi e pianeta
- Fave
- Azuki
- Ceci
- Lenticchie
- Soia
- Soia nera
- Soia verde
- Ricetta: Polpette di lenticchie
- Ricetta: Mousse di borlotti
- Ricetta: Tofu strapazzato
- Ricetta: Panino al tempeh
-
LE ZUPPE
- Overview: le zuppe
- RICETTA - Zuppa di miso
- RICETTA - Zuppa di verdure dolci
- RICETTA - Zuppa di segale e cicoria
- Sondaggio fine corso
Cosa imparerai
Proponiamo un vero e proprio percorso di educazione alimentare. Grazie ai consigli e alle competenze dei nostri esperti medici e nutrizionisti, imparerai a conoscere gli aspetti nutrizionali degli alimenti, capire come organizzare al meglio la dispensa, cucinare ricette sane, semplici ed equilibrate.
- Come integrare i cereali e i legumi nella tua dieta
- Integrare le zuppe nella tua alimentazione quotidiana
- Cucinare ricette semplici e veloci a base di ingredienti sani
- I nutrienti dei principali cereali e legumi
- Creare condimenti nutrienti e sfiziosi per accompagnare i tuoi piatti
Contenuti del corso
Attraverso la nostra piattaforma digitale potrai accedere ai video-corsi di educazione alimentare. I corsi sono fruibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Troverai anche i ricettari scaricabili in PDF e avrai la possibilità di interagire con i nostri esperti nei commenti.
- Oltre 1h di video-lezioni. Disponibili in qualsiasi momento.
- 12 video-ricette
- 18 lezioni teoriche
- Introduzione del dott. Berrino
- Il ricettario completo in PDF
- Attestato di fine corso
- Accesso a vita a tutti i video e ai materiali del corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo: PC, smartphone o tablet
Contenuti del corso
Attraverso la nostra piattaforma digitale potrai accedere ai video-corsi di educazione alimentare. I corsi sono fruibili in ogni momento da qualsiasi dispositivo. Troverai anche i ricettari scaricabili in PDF e avrai la possibilità di interagire con i nostri esperti nei commenti.
- Oltre 4h di video-lezioni. Disponibili in qualsiasi momento.
- 36 video-ricette
- 50 lezioni scientifiche con nutrizionisti e il dott. Berrino
- Il ricettario completo in PDF
- Attestato di fine corso
- Accesso a vita a tutti i video e ai materiali del corso
- Accesso da qualsiasi dispositivo: PC, smartphone o tablet
I risultati che puoi ottenere
I dati percentuali sono stati raccolti tramite un sondaggio fatto su un campione di 2.000 nostri abbonati. Ci interessava capire se i nostri corsi avessero avuto un impatto sulla vita, la salute e le abitudini delle persone. I risultati ci hanno davvero sorpreso!
-
Ha acquisito conoscenze nutrizionali e maggiori competenze in cucina.
-
Ritiene che il suo stato di salute sia migliorato con la nostra alimentazione.
-
Ha avuto benefici su concentrazione e produttività.
-
Ha perso peso seguendo la nostra alimentazione.
I nostri docenti
Elena Alquati
Esperta e docente di cucina per la prevenzione, è diplomata come Operatore di medicina tradizionale cinese con indirizzo di dietetica e dietoterapia cinese. È inoltre esperta di cucina macrobiotica e dieta mediterranea.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.
Dr. Franco Berrino
Laureatosi in medicina e chirurgia e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato principalmente all'epidemiologia dei tumori. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, dal 1975 lavora all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Domande e risposte
-
Quali metodi di pagamento accettate?
Puoi pagare comodamente con carta di credito (accettiamo tutte le principali carte di credito).
Oppure puoi decidere di pagare con bonifico bancario intestato a "Prevenzione a Tavola S.r.l." | IBAN IT32A0333201400000000964228 | Causale: indicare il nome del corso. Es. "Corso Cereali", oppure "Abbonamento a Prevenzione a Tavola".
Ti ricordiamo che, prima di effettuare il bonifico, devi iscriverti alla piattaforma, cliccando qui. Una volta effettuato il bonifico, inviaci la distinta dell'avvenuto bonifico a [email protected] così attiveremo subito il corso acquistato. -
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Se hai acquistato il corso singolo, avrai accesso permanente allo stesso. -
Come faccio se non ho tempo per seguire i corsi?
Non ti preoccupare, tutti i nostri corsi sono suddivisi in capitoli con lezioni della durata massima di circa 10 min.
Puoi cominciare, interrompere e riprendere la visione quando vuoi, in modo da organizzarti al meglio il tuo tempo. -
Posso accedere dal mio smartphone?
Certo, i nostri corsi sono accessibili da tutti i dispositivi: PC, smartphone o tablet. -
Altre domande
Per qualsiasi altra info, consulta le FAQ generali oppure scrivici a [email protected].