Autoplay
Completamento automatico
Lezione precedente
Completa e continua
Alimentarsi in inverno
APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E FILOSOFICO
LEZIONE - Dott. FRUSTAGLIA: "L'importanza delle stagioni, cosa dice la scienza" (4:46)
LEZIONE - Dott. FRUSTAGLIA: "A ogni stagione i suoi frutti" (6:28)
LEZIONE - Dott. FRUSTAGLIA: "Cibo biologico e alimenti importati" (4:56)
LEZIONE - Elena Alquati: "Perché è necessario l'adeguamento stagionale?" (2:45)
LEZIONE - Elena Alquati: "Di cosa ha bisogno il nostro organismo in Inverno" (3:41)
MENÚ 1 - RICETTE INVERNALI
Orzotto al pesto di cavolo nero con noci (5:51)
Stufato di lenticchie con crema di scarola (3:31)
Rape in padella con granola di nocciole (2:37)
Insalatini di carote all’aroma di limone (2:59)
MENÚ 2 - RICETTE INVERNALI
Pansotti verdi al vapore (6:41)
Cestino con humus di ceci neri (5:13)
Insalata mista (1:01)
MENÚ 3 - RICETTE INVERNALI
Zuppa di grano saraceno allo zafferano (4:08)
Crema di ceci con "mandorlotta" (6:48)
Verdure miste con Bagna cauda “vegetariana” (5:41)
MENÚ 4 - RICETTE INVERNALI
Crocchette di riso (5:51)
Fagioli spagna con crema alla cima di rapa (3:32)
Verdure in frittura con pastella senza glutine (4:42)
Daikon pressato all’erba cipollina (0:57)
MENÚ 5 - RICETTE INVERNALI
Pici con verdure al rosmarino (7:01)
Medaglione di borlotti al cavolo rosso in agro (4:30)
Insalata calda invernale alla senape (4:04)
MENÚ 6 - RICETTE INVERNALI
Piadina di miglio con crema di carciofi (5:16)
Polpettone di cannellini in crosta (6:01)
Insalata di finocchi e arance (1:53)
MENÚ 7 - RICETTE INVERNALI
Minestra di lenticchie ai due colori (4:12)
Cupolette di polenta ripiena (5:00)
Cavolo nero con chicchi di melograno (3:15)
DOLCI TIPICI
Cartellate (5:11)
Biscotti di zenzero e cannella (5:57)
Crema di liquirizia e crumble di castagne (8:37)
RICETTE MEDICATE
Tisana di cannella e liquirizia - Rinvigorente e riscaldante (2:19)
Tisana di zenzero - Contrasta gli effetti da raffreddamento (1:22)
Tisana di scorza di mandarino - Calma la tosse e migliora la digestione (2:15)
Crema di riso con ginseng - Contrasta il debilitamento (3:03)
Crema di riso con bulbi di giglio - Contro tosse secca e bronchite (2:35)
CONCLUSIONI E RICETTARIO
Conclusioni
Sondaggio fine corso
Componi il tuo ricettario
LEZIONE - Elena Alquati: "Perché è necessario l'adeguamento stagionale?"
Materiale lezione non accessibile
Se sei già iscritto
devi effettuare l'accesso
.
Iscriviti al corso per cominciare