
21 giorni per aumentare il testosterone
Un programma alimentare di 21 giorni pensato e studiato per aiutarti a migliorare i livelli di testosterone
92%
soddisfazione
88%
efficacia
9.1/10
valutazione
Cosa contiene la dispensa PDF
Questa dispensa di 49 pagine, curata dai professionisti di Prevenzione a Tavola, è una guida completa, pratica e scientificamente fondata per accompagnarti in un percorso alimentare di 21 giorni studiato per stimolare naturalmente la produzione di testosterone, l’ormone chiave della vitalità maschile. Un percorso di consapevolezza e benessere, pensato per l’uomo moderno che vuole sentirsi più energico, sessualmente attivo e presente.

Perché il testosterone è importante
Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza, fondamentale non solo per la salute sessuale, ma anche per energia, forza e benessere generale. Ecco i benefici principali di livelli ottimali di testosterone:
- Aumenta la massa muscolare e la forza fisica
- Riduce il grasso viscerale e stimola il metabolismo
- Migliora la concentrazione, la motivazione e l’umore
- Sostiene la libido e la salute sessuale
- Supporta la fertilità e la produzione di spermatozoi
- Contribuisce alla salute cardiovascolare

Il piano alimentare
Il cuore della dispensa è un piano alimentare di 21 giorni, strutturato secondo i principi della dieta mediterranea, con un’attenzione scientifica ai nutrienti essenziali per sostenere e stimolare la produzione di testosterone in modo naturale. Questo piano è più di una semplice dieta: è una strategia alimentare pensata per ottimizzare il tuo potenziale ormonale e ritrovare forza, lucidità e vitalità ogni giorno.

Ricettario completo
Ad accompagnare il piano alimentare, troverai un ricettario completo e pratico, con decine di ricette semplici e bilanciate pensate per supportare la produzione di testosterone. Ogni piatto è studiato per essere nutrizionalmente efficace e facile da preparare.

Chi ha realizzato la dispensa
Daniela Biserni
Farmacista e Biologa nutrizionista. Esperta in consulenze nutrizionali, educazione alimentare ed elaborazione di piani dietetici personalizzati sulla base dell’età, del gusto, delle abitudini e delle eventuali patologie della singola persona.
Chef Francesco Stefania
Diplomato all’Istituto Alberghiero Statale di Vieste, ha acquisito negli anni una grande esperienza in diversi ristoranti italiani. La passione nata successivamente per la cucina macrobiotica e vegana, lo ha indirizzato in percorsi di studio sui cibi fermentati.